Quando si lavora con disegni che sono più grandi del telaio fisico disponibile, Hatch Embroidery li divide in pezzi, ciascuno contenente un oggetto o gruppo di oggetti. Quando si produce un disegno a più telai, ogni parte è cucita separatamente dopo che il tessuto è stato intelaiato di nuovo. Quando si esegue l’emissione su file macchina, vengono applicati intelaiature multiple e linee di divisione. La modalità Sequenza intelaiature è attivata, e mostra le intelaiature individualmente.
Nota: Quando allinei un disegno multi-intelaiatura per la cucitura, assicurati di sapere dove si trova il vero centro del disegno complessivo. Questo dovrebbe guidarti nel posizionamento della tua prima intelaiatura. Tieni presente che il centro del disegno non coinciderà generalmente con il centro della prima intelaiatura. Questo non è un problema se stai cucendo su un pezzo di tessuto che deve essere tagliato e cucito su qualcos’altro. Ma se stai cucendo direttamente su un oggetto già pronto, è fondamentale. Per aiutarti a posizionare la prima intelaiatura, stampa un foglio di lavoro che includa un’immagine di sfondo dell’articolo. Vedi anche Aggiungi sfondi.
È importante capire che il numero di intelaiature di un disegno a più telai non corrisponde necessariamente al numero di file prodotti. Dipende tutto dalla stratificazione di oggetti all’interno del disegno. Allo scopo di conservare la sequenza punti digitalizzata, la stessa intelaiatura potrebbe dover essere visitata più di una volta. Considera semplicemente lo scenario illustrato qui. Abbiamo un disegno con tre oggetti e due intelaiature. L’Oggetto #1 viene cucito per primo. È poi richiesto un cambio di intelaiatura per cucire l’Oggetto #2. Per cucire l’Oggetto #3, dobbiamo ritornare sulla prima intelaiatura. È in questo modo che ci troviamo ad avere più file d’emissione che intelaiature.