Ogni intelaiatura contiene un oggetto o gruppo di oggetti che possono essere cuciti interamente da soli. Le intelaiature vengono cuciti consecutivamente per formare l’intero disegno. E si possono inviare direttamente su macchina o salvare su file.
1Crea un disegno di grandi dimensioni combinando molti elementi di disegno.
2Aggiungi telai tramite Intelaiatura multipla per coprire ogni elemento di disegno del layout. È possibile utilizzare la funzione automatica per generare intelaiature anche in layout di grandi dimensioni.
3Facoltativamente, includi uno sfondo per l’indumento che stai utilizzando.
4Stampa il modello di layout dal software. I layout di grandi dimensioni possono essere stampati su stampanti di piccolo formato e poi assemblati. In questo modo tutti i telai vengono inseriti nella corretta relazione spaziale.
5Fissa la sagoma all’indumento. Rimuovi le parti non necessarie del layout per isolare le singole intelaiature.
6Intelaia il tessuto (o l’indumento) e cuci la prima intelaiatura. I contrassegni di registrazione vengono cuciti per ultimi. Utilizza l’indicatore di posizione telaio per individuare e ruotare l’indumento utilizzando la sagoma del telaio fisico.
7Togli il tessuto dal telaio.
8Intelaia un pezzo di stabilizzatore con supporto adesivo e rimuovi la carta protettiva.
9Cuci i contrassegni di registrazione all’inizio dell’intelaiatura successiva sullo stabilizzatore.
10Allinea gli ultimi contrassegni di registrazione cuciti con i segni sullo stabilizzatore e liscia il tessuto sul retro appiccicoso. Per aiutare, infila degli spilli da cucito al centro dei contrassegni di registrazione.
11Cuci l’intelaiatura successiva.
12Ripeti l’operazione fino al completamento del disegno.