Opzioni stampa permette un controllo esatto del tabulato disegno. Configurazioni di fogli di lavoro diversi sono disponibili per diversi scopi – foglio di lavoro disegno, sequenza colori, modello appliqué, nonché sequenza intelaiature. Ogni configurazione può essere ulteriormente personalizzata.
1Clicca Anteprima stampa o Stampa disegno.
2Scegli la tua stampante preferita se non è già configurata. Molti programmi PDF sono configurati come stampanti PDF. In questo caso, è possibile ‘stampare su PDF’ che salva effettivamente il file in formato PDF.
3Nel dialogo, clicca Opzioni per configurare ulteriormente le opzioni stampa. Il tipo di foglio lavoro predefinito è il ‘foglio di lavoro disegno’.
4Seleziona un tipo di foglio lavoro.
Tipo |
Scopo |
Foglio lavoro disegno |
Fornisce tutte le informazioni relative alla produzione, come lunghezza bobina, dimensione disegno, tessuto indumento, etc... |
Modelli appliqué |
Questo rapporto mostra modelli appliqué – informazione taglierina – isolati dal disegno. Possono essere usate come guida al taglio di pezzi di tessuto. |
Sequenza colori |
Fornisce un elenco di colori nel disegno, insieme con informazione colori e punti per ogni strato colore. |
Sequenza di intelaiature |
Se il disegno contiene più di un’intelaiatura, questa opzione espone intelaiature nella loro giusta sequenza colori. |
5Se hai selezionato ‘foglio lavoro disegno’, sono disponibili tre preimpostazioni:
Preimpostazione |
Scopo |
Standard |
Reimposta le opzioni foglio di lavoro ai valori di predefinizione. |
Visualizzazione disegno |
Si esibisce il disegno così come appare nella finestra disegno. |
Modello layout |
Si esibisce il profilo del disegno senza punti. |
6Configura ulteriormente le opzioni di foglio lavoro disegno come preferisci. Per particolari vedi qui sotto.
7Facoltativamente, è possibile stampare l’intero disegno o solo gli oggetti selezionati. In quest’ultimo caso, seleziona gli oggetti prima di accedere alla finestra dialogo Opzioni stampa.
8Seleziona un’opzione di dimensionamento dal riquadro Zoom. Quando selezioni Modello layout, l’opzione ‘dimensione reale’ è automaticamente selezionata. Se è selezionata l’opzione Zuma 1:1, su pagine separate vengono creati sia un layout di appliqué assemblato che singoli modelli nelle dimensioni effettive. Se sono selezionate le opzioni Zuma per adattare o % della dimensione reale, il layout dell’appliqué assemblata viene creato nel formato selezionato, ma i singoli modelli vengono comunque stampati nel formato effettivo su pagine separate.
Nota: Mentre il marcatore posizione telaio è supportata nei file JEF e SEW, i profili non lo sono. Poichè JEF e SEW sono formato file macchina, essi contengono solo dati punto, niente profili. La soluzione alternativa è di visualizzare i file JEF e SEW con i punti e il marcatore posizione telaio attivati. Per dettagli vedi Stampa i layout.