Regola posizioni telaio

RotateHoopL.png 

Usa Contesto > Ruota telaio a sinistra 15° per ruotare il primo telaio, o i telai correnti selezionati in modalità multitelaio, con incrementi di 15° a sinistra.

RotateHoopR.png 

Usa Contesto > Ruota telaio a destra 15° per ruotare il primo telaio, o i telai correnti selezionati in modalità multitelaio, con incrementi di 15° a destra.

HoopRotate.png 

Usa Contesto > Ruota oggetti selezionati per una quantità specificata - positiva o negativa - in gradi.

DeleteHoop.png 

Usa Intelaiatura multipla > Elimina telaio per rimuovere un telaio selezionato dal layout multitelaio.

Riposiziona telai extra e, se necessario, ruotali finchè non coprono completamente tutti gli oggetti del disegno. Spingi i telai selezionati per metterli in posizione utilizzando i tasti di freccia. Usa i pulsanti Ruota telaio sulla barra strumenti Contesto per ruotare telai ad incrementi di 15° oppure ad una misura specifica. In alternativa, clicca due volte per attivare maniglie di rotazione e trascina per ruotare. Usa il pulsante Elimina telaio per rimuovere intelaiature indesiderate.

MultiHoopingSample1.png

 

Nota: Sebbene un disegno possa essere interamente coperto da posizioni telaio separate, alcuni oggetti potrebbero rimanere scoperti, come indicano le cuciture in nero. Lo strumento Aggiungi linea di divisione ti permette di dividere oggetti che altrimenti non entrerebbero in un’intelaiatura.

Questioni relative...