Selezione telaio

I telai servono a mantenere teso il tessuto durante la cucitura a macchina. Essi sono ottenibili in misure duverse. Nella finestra disegno viene visualizzato un bordo che rappresenta la zona di cucitura. In tal modo viene fornita una linea guida per il dimensionamento ed il posizionamento dei disegni. Puoi mostrare o nascondere la griglia a piacere. A seconda del telaio selezionato, i limiti della zona di cucitura possono essere esposti come una linea rossa, blu o tratteggiata. Se una parte qualsiasi del disegno si trova fuori della zona di applicazione punti del telaio selezionato, compare un allarme al momento della memorizzazione. Ciò evita l’applicazione accidentale di punti al di là di tale spazio e danni alla macchina per l’azione dell’ago che colpisce il telaio di tensione.

Nota: Se il ricamo è troppo grande o contiene numerosi disegni scaglionati attorno ad un articolo, puoi frazionarlo in intelaiature multiple. Ciascuna contiene un oggetto o gruppo di oggetti che possono essere cuciti in una singola intelaiatura. Vedi anche Intelaiatura multipla.

Questioni relative...