Sottopunto automatico

Underlay.png 

Usa Contesto > Sottopunto per applicare o escludere sottopunti automatici ad oggetti nuovi o selezionati. Clicca a destra per impostazioni.

Lo strumento Sottopunto è un pulsante di commutazione che serve ad applicare sottopunto automatico ad oggetti nuovi o selezionati in base alle impostazioni correnti. Il sottopunto è selezionato per predefinizione.Utilizza il bottone per disattivarlo per gli oggetti selezionati, in base alle esigenze. Ad esempio, quando si applica un effetto, come Riempimento sfumato, è probabile che si desideri disattivare del tutto il sottopunto.

UnderlaySample6.png

 

Quando questa opzione è attivata, le impostazioni predefinite del sottopunto vengono regolate in base al tipo di punto e alla forma dell’oggetto selezionati. Le cuciture di sottopunto forniscono impostazioni simili al punto di copertura, tranne per il fatto che la spaziatura predefinita è molto più ampia.

digitize_objects00031.png

 

I valori predefiniti del sottopunto sono determinati dal tessuto automatico o dal modello selezionato. Mentre le impostazioni predefinite sono in genere sufficienti per la maggior parte dei tipi di lavoro, Hatch Embroidery consente di regolare i valori per diversi tessuti, e l’aspetto e le dimensioni delle lettere. Le zone più ampie ed i tessuti elastici come maglie e picchè hanno in genere bisogno di più sottopunto delle zone più piccole e dei tessuti sodi come il tessuto diagonale oppure la pelle. A volte, quando desideri un’elevazione supplementare sotto i punti per un intero disegno, è preferibile un sottopunto tatami o doppio tatami. Sulle maglie, il migliore è sequenza su margine.

Para cambiare i sottopunti...

1Fai doppio clic su un oggetto riempito oppure seleziona e clicca col tasto destro sull’icona Sottopunto. Il dialogo Proprietà oggetto si apre.

2Se non è già aperto, vai alla scheda Cucitura e apri il gruppo di impostazioni Sottopunto.

UnderlaySample7.png

 

3Se non già spuntata, seleziona la casella di controllo Sottopunto e fai una selezione dalla lista a discesa. È possibile scegliere tra due strati di sottopunto : Sottoposto 1 e Sottoposto 2. Ciò ti permette di applicare sottopunti doppi ad oggetti disegno.Una combinazione tipica potrebbe essere Sequenza su margine con Tatami o Zigzag per oggetti più grandi. Come regola generale:

Tipo di sottopunto

Scopo

Sottopunto sequenza centrale

UnderlaySample1.png 

Da usare per stabilizzare colonne strette – ad es. ad esempio larghe 2-3 mm.

Sottopunto Sequenza su Margine

UnderlaySample2.png 

Da usare per stabilizzare sagome un pò più grandi come le lettere.

Sottopunto Zigzag

UnderlaySample3.png 

Usa punti di sottopunto Zigzag per sostenere colonne larghe. Si possono impostare proprietà di lunghezza punto per sottopunto Zigzag. La lunghezza punto è la lunghezza di ciascun punto zigzag.

Sottopunto tatami

UnderlaySample4.png 

Il sottopunto Tatami è usato per stabilizzare sagome larghe e riempite. Esso somiglia ad un punto riempimento Tatami molto aperto, nel quale le righe di punti sono posizionate su tutto l’oggetto per creare il supporto.

Suggerimento: In aggiunta alle impostazioni tessuto predefinite, puoi creare impostazioni tessuto personalizzate da adattare a necessità particolari. Questi possono includere le impostazioni preferite del sottopunto.

Questioni relative...