È necessaria della preparazione per qualsiasi tecnica di digitalizzazione fotografica automatica. I risultati dipendono in gran parte dalla qualità dell’immagine. Per ottenere risultati ottimali, utilizza immagini nitide con soggetti ben definiti e sfumature contrastanti. È consigliabile dedicare del tempo alla preparazione della foto in un ambiente di modifica grafico di terze parti, ad esempio CorelDRAW®.
1Scansiona oppure inserisci la foto che vuoi usare. Per ottenere i migliori risultati di unione, le immagini vengono importate meglio tramite Modalità Grafici che da Modalità Ricamo.
2Ridimensiona l’immagine adattandola agli scopi prefissi. 400 mm (16") è il limite. Quando si utilizza FotoStitch a colori, verrà richiesto di ridimensionare se l’immagine è troppo grande.
Attenzione: Limita l’ammontare di ridimensionamento eseguito in Hatch Embroidery in modo da conservare quante più informazioni immagine possibili. Se un’immagine è troppo grande per lo scopo previsto, ridimensionala e ricampionala in qualsiasi applicazione grafica collegata o esterna a CorelDRAW® prima di applicare le tecniche di digitalizzazione automatica. Questo produrrà generalmente un risultato migliore.
3Facoltativamente, utilizza Modalità Grafici per la pre-elaborazione bitmap.
Ad esempio, ridimensiona l’immagine adattandola agli scopi prefissi. Prova a ricampionare l’immagine durante il ridimensionamento.Ritaglia l’immagine come desiderato. Prova a regolare la luminosità e il contrasto, nonché a ridurre la profondità colore, ad esempio a 24 bit. Prova a salvare come PNG per ridurre le dimensioni del file. Sperimenta per trovare il metodo migliore per l’immagine particolare.
Suggerimento: Per l’intera gamma di tecniche di regolazione immagine, utilizza un programma grafico come Corel PHOTO-PAINT®. Se installato, è disponibile l’opzione Modifica grafico.
4Se non riesci a visualizzare l’immagine in Modalità Ricamo, attiva Grafico bitmap.
5Facoltativamente, ritaglia l’immagine in Modalità Ricamo utilizzando una delle opzioni di ritaglio disponibili.
6Facoltativamente, usa Regola grafico per regolare luminosità e contrasto basilari.
7Prova a fare clic su Regolazione automatica per consentire a Hatch Embroidery di ottimizzare le impostazioni dell’immagine. Questo funziona quasi sempre.
8Usa impostazioni di Luminosità e Contrasto per rendere l’immagine ancora più nitida.
9Scegli fra variazioni di immagini:
Opzione |
Funzione |
Seppia |
In termini fotografici, ‘seppia’ si riferisce al colore marrone scuro delle stampe antiche. In origine il precedimento prevedeva l’aggiunta di un pigmento derivato da inchiostro di seppia durante lo sviluppo. |
Grigio |
Le immaghini in scala grigia sono quelle composte esclusivamente da tonalità di grigio, che variano dal nero, che rappresenta l’intensità più debole, al bianco, la più forte. |
Suggerimento: Usa il pulsante Reimposta per tornare ai valori predefiniti. Usa i pulsanti Disfa e Ripeti per rifare all’indietro ogni passo del percorso delle regolazioni precedenti.
10Clicca OK per confermare.