Se hai grafici preesistenti, puoi scansionarli con uno scanner compatibile con TWAIN utilizzando la funzione di scansione. È importante effettuare la scansione accurata del modello campione se si intende usare una delle tecniche di digitalizzazione automatica. La qualità dell’immagine scansionata inciderà sulla qualità del risultante disegno ricamato.
Con il disegno ricamo, meno vale di più. Non hai bisogno di tutti i particolari di un’immagine per creare un disegno. Devi usare la ‘struttura’ dell’immagine in luogo dei particolari minuti di trama e colore. Per semplificare il modello campione, puoi coprirlo con carta da ricalco e tracciare solo le sagome e le linee essenziali da riempire con punti. Durante la scansione, togli il modello campione originale e metti carta bianca dietro alla carta da ricalco. La scansione di superfici lucenti, come fotografie su carta lucida, può risultare poco soddisfacente. Coprile con carta da ricalco. Se il modello campione ha colori molto leggeri, metti in risalto i profili con una penna di feltro a punta sottile nera.
Per la maggioranza degli scanner devi immettere l’informazione di risolvenza della scansione. La risoluzione determina il numero di punti per pollice (dpi) usati per creare un disegno. Più il valore è alto, più l’immagine è chiara, ma il file sarà più grande. Ai fini della digitalizzazione, usa una risolvenza massima di 300 dpi (punti per pollice). Di solito è sufficiente una risolvenza di 72 dpi (risolvenza schermo). In generale, la risolvenza dovrà essere più alta quanto più piccola è l’immagine originale e/o più numerosi i particolari in essa contenuti. Usa la tabella seguente come guida.
Tipo di modello campione |
Risoluzione scansione |
Biglieti da visita, carta intestata |
150 - 300 ppp |
Schizzi a mano |
150 - 300 ppp |
Fotografie ed immagini |
150 - 300 ppp |
Arte commerciale, disegni tratteggiati |
72 - 150 ppp |
La maggioranza degli scanner richiedono l’immissione di informazioni di modalità colore. Prima decidi se la tua immagine è una composizione tracciata (disegno in bianco e nero), uno schizzo, una illustrazione a colori, una foto a colori o in bianco e nero, poi scegli la modalità più appropriata. La modalità bianco e nero produce i file più piccoli. Le foto a colori e le modalità in scala grigia generano immagini a 256 colori e producono file di dimensioni simili. Le modalità ‘RGB’, ‘True Color’ or ‘milioni di colori’ generano 16,7 milioni di colori e producono i file più grandi. Vedi la tabella riportata di seguito per stabilire la modalità più adatta alla tua immagine.
Fonte |
Campione |
Descrizione |
Modalità colore ^ |
Colori |
Creazione a linee |
|
Due colori – in genere bianco e nero |
Disegno in Bianco/Nero Creazione a linee |
2 2 |
Disegno |
|
Schizzo o disegno con toni di grigio |
Gradazione grigio Creazione a linee |
256 2 |
Illustrazione a colori |
|
Due o più colori |
Colore RGB Milioni di colori Disegno a colori |
16 mill 16 mill 2 – 256 |
^ Un software di scansione diverso usa termini diversi per la stessa modalità. |
Effettua la scansione di immagini a colori in modalità RGB (milioni di colori) in luogo della modalità a 256 colori. Sullo schermo potrebbe non risultare alcuna differenza. L’immagine a 256 colori potrebbe anzi apparire migliore dell’immagine RGB. In ogni caso, Hatch Embroidery converte tutte le immagini in 256 colori o meno subito dopo il caricamento. Esso fa uso dell’informazione supplementare per produrre un’immagine migliore di quella che si sarebbe ottenuta con una scansione originale a 256 colori.
Non effettuare la scansione a scala grigia di immagini a linee; la scansione in scala grigia produce margini sfocati.
Non effettuare la scansione di immagini a colori in modalità CMYK poichè essa è usata solo per immagini da stampare ed i colori potrebbero essere diversi dai colori RGB.
Se è necessario cambiare la dimensione dell’immagine, bisogna graduarla prima di passare alla scansione. La graduazione in un secondo momento potrebbe distorcere l’immagine.
Alcuni software di scansione consentono l’applicazione di quello che è chiamato ‘affinamento’ durante la scansione stessa. L’affinamento compensa la leggera mancanza di definizione di un’immagine scansionata scoprendo le differenze fra i colori dell’immagine. L’affinamento accentua queste differenze che rendono più definiti i margini dell’immagine. Esso non incrementa i dettagli dell’immagine; li rende solo più visibili. In generale, utilizza l’affinamento con immagini che hanno profili ben definiti. Non utilizzarlo con immagini senza profilo.
|
Usa Grafico > Scansiona grafico per scansionare il grafico bitmap direttamente nella finestra disegno corrente da uno scanner collegato. finestra disegno |
Puoi scansionare immagini direttamente nel software da utilizzare come sfondi per digitalizzazione. La caratteristica di scansione ti permette di utilizzare la maggior parte degli scanner che sono compatibili con TWAIN. Puoi usare qualsiasi software di scansione purchè abbia la capacità di salvare l’immagine in uno dei formati compatibili.
1Imposta il tuo scanner.
2Prepara il modello campione per la scansione.
3Crea un nuovo file oppure apri un disegno nel quale vuoi inserire il disegno grafico.
4Vai a Grafico > Scansiona grafico. Il programma di scansione si apre.
5Scegli una modalità di scansione e di risoluzione.
6Esegui l’anteprima dell’immagine nel programma di scansione.
7Seleziona la zona da scansionare e scansiona l’immagine.
8Salva l’immagine scansionata in un’applicazione di terzi. Salva in un formato compatibile nella cartella dei disegni.