Il punto satin si adatta bene a colonne e sagome strette nelle quali la lunghezza di ogni punto forma la larghezza della forma. I punti satin sono quasi paralleli ed un punto ogni due risulta leggermente inclinato. Poichè il riempimento non viene generalmente spezzato da penetrazioni ago, i punti Satin creano un effetto lucido, d’alta qualità.
Come mostrato sopra, la cucitura satin può essere utilizzata anche per forme più grandi in cui si desidera un effetto lucido. Tuttavia, le macchine ricamo hanno una lunghezza punto massima che è determinata dal movimento fisico del telaio. Se un punto lo supera, esso viene in genere ridotto in punti più piccoli di pari lunghezza. La linea formata dalle penetrazioni ago può influire sull’aspetto del ricamo. L’esempio seguente mostra una linea marcata di penetrazioni dell’ago in cui i punti satin lunghi hanno superato la lunghezza massima del punto. Solitamente 12,1 o 12,7 mm, questo valore massimo varia a seconda del tipo di macchina selezionato.
Ci sono due tecniche per la gestione di linee divise - divisioni automatici e salti automatici...
Divisione automatica spezza i punti lunghi satin in punti più piccoli. Ma anche distribuisce le penetrazioni ago in maniera irregolare impedendo che formino una linea nel mezzo della sagoma.
Quantunque la Divisione automatica sia usata principalmente per evitare punti lunghi in colonne larghe, la si può usare anche come alternativa a riempimento tatami. Divisione automatica ha un aspetto più simile al satin e funziona bene con punti rotanti, creando linee morbide e un pò di profondità in più. Per contrasto, Tatami è piatto e può rivelare la presenza di forme indesiderate con curve strette.
In alternativa, si può applicare Salto automatico ad oggetti satin con punti che superano la lunghezza punto massima. In sostanza, il Salto automatico è un mezzo per preservare i punti lunghi. Influisce su altre cuciture, ma viene utilizzato principalmente con satin. I punti lunghi vengono automaticamente divisi in incrementi della lunghezza massima del punto, ma senza penetrazioni ago. Per vedere l’effetto, devi disattivare la Divisione automatica. Nella vista punto, la linea al centro rappresenta i salti o i movimenti di ‘ago verso l’alto’ nel punto massimo. A meno che non siano presenti dei tagli, ci sarà un lungo filo non tagliato. TrueView mostra i punti lunghi così come appariranno in cucitura.
Il Salto automatico generalmente rende le cuciture più larghe e soggette a essere impigliate e tirate e potenzialmente rotte. In questo modo Salto automatico può essere utilizzato, ad esempio, con sottofondi digitalizzati manualmente che saranno trattenuti dalla cucitura di copertura. Esso può essere usato inoltre per creare effetti trapuntati, ad esempio, applicandolo a zone Satin dove sono stati applicati troppi punti Sequenza o Riempimento motivo.
Suggerimento: Tipicamente, Satin multistrato serve a dare un effetto visivo di maggior consistenza ad oggetti satin ed ottenere una superficie in rilievo o ‘scolpita’. Vedi anche Ricamo in rilievo.