Lo strumento Redwork consente di creare redwork realistici simili a quelli che si possono ottenere con il ricamo a mano. Redwork viene creato con punti di contorno, senza oggetti riempiti. I tipi di punto più comuni utilizzati per creare un look ricamato a mano sono Sequenza singola, Sequenza tripla, Impuntura e Punto erba.
1Digitalizza i tuoi contorni assicurandoti che si tocchino o si incrocino. L’ordine non ha importanza.
2Seleziona i contorni e clicca lo strumento Redwork. Segui le istruzioni nella Barra di stato. In redwork, il punto di entrata/uscita coincide, quindi è necessario digitalizzare solo un singolo punto.
3Clicca nel punto in cui si desidera che inizi la cucitura. Terminerà in questa stessa posizione dopo aver cucito due passaggi di ciascun contorno. Se il tuo redwork include più colori, applica Redwork a ciascun colore a turno.
4L’aspetto dell’oggetto non cambia, ma nota che nel docker Sequenza i contorni selezionati sono stati combinati in un unico ‘oggetto redwork’.
Se stai lavorando con un disegno che include oggetti riempiti, usa la funzione Ramificazione al posto di Redwork o una combinazione di entrambi.
Se si utilizzano oggetti riempiti, è possibile che si verifichi più di una sequenza al primo passaggio. Allo stesso modo, se le linee non si toccano o non si incrociano, è possibile che si verifichi più di una sequenza.
Qualunque sia il tipo di punto scelto, verrà applicato nell’ultimo passaggio. Il primo passaggio sarà sempre una sequenza singola.
A volte potresti voler disattivare la ‘giuntura più vicina’ in quanto ciò può sovrascrivere la posizione iniziale. In alcuni casi potrebbe anche darti più di due passaggi.
Al termine, disattiva TrueView per ricontrollare che non ci siano punti saltati.