Crea satin multistrato

Fill3DSatin00070.png 

Usa Punti riempimento > Riempimento > Satin multistrato per creare superfici in rilievo – si può applicare a caratteri o usare con trapunto per effetti trapuntatura.

Line3DSatin00071.png 

Usa Proprietà oggetto > Contorno > Satin multistrato per creare bordi satin in rilievo – può essere usato con trapunto per effetti trapuntatura.

Tipicamente, Satin multistrato serve a dare un effetto visivo di maggior consistenza ad oggetti satin stretti ed ottenere una superficie in rilievo o ‘scolpita’. Viene utilizzato per imitare il punto satin imbottito che viene eseguito manualmente sulla macchina. Può essere utilizzato anche con delicati disegni artigianali e cimelio. Se fatti a mano, tutti questi impiegano una sottile imbottitura imbottita in satin.

Satin3DSample.png

 

Usa il contorno Satin multistrato per linee strette di larghezza uniforme.

Satin3DOutlineSample.png

 

Il Satin multistrato si applica al meglio su oggetti larghi 7 mm o meno. Questa è una media sicura per la maggior parte delle macchine. Le impostazioni consigliate per ottenere la migliore elevazione sono di 0,30mm manuali per una spaziatura di 3 o 4 strati. In alternativa, è possibile utilizzare la spaziatura automatica per la maggior parte delle forme degli oggetti.

RaisedSatin4.png

 

Attenzione: La larghezza di un oggetto satin multistrato deve essere inferiore alla larghezza massima che la macchina può cucire. Questo sarà diverso per alcune macchine. Consulta la documentazione della tua macchina.