Digitalizza appliqué

Utilizza gli strumenti Appliqué per generare tutte le cuciture necessarie per gli oggetti appliqué. Per ogni oggetto appliqué si possono generare fino a quattro strati di cuciture – sequenze guida, linee di taglio, punti imbastitura e punti di copertura. Quando si cuce un oggetto appliqué, la macchina si ferma fra uno strato e l’altro. Puoi anche preimpostare un movimento di quadro fuori che causa lo spostamento del telaio da sotto l’ago, facilitando la disposizione ed il taglio di sagome appliqué. L’oggetto di questa immagine è stato frantumato per mostrare i quattro strati...

Video relativo

 

DigitizeApplique2.png

 

Quando si cuce un oggetto appliqué, la macchina si ferma fra uno strato e l’altro. La tabella seguente riassume la funzione di ciascuno di essi...

Elemento

Scopo

Linea di collocamento

Rappresentano il primo strato di appliqué ad essere cucito. Sono usate, facoltativamente, per collocare pezzi di appliqué pretagliato sul materiale di sfondo.

Linee di taglio

Le linee di taglio formano una guida per tagliare il tessuto di una toppa di appliqué quando ci si serve dello stile ‘Taglio in posizione’.

Imbastitura

Si tratta di uno zigzag o di un altro tipo di punto posizionato dopo il collocamento e le linee di taglio. È utilizzata per fissare sagome appliqué ad un tessuto di sfondo prima dell’applicazione di punti copertura.

Punti copertura

Il punto copertura è il bordo che delimita una sagoma appliqué. È possibile controllare varie impostazioni, tra cui il tipo di punto di copertura: Satin, Coperta, Zigzag, Sequenza o Nessuno.

Quadro fuori

Per predefinizione, un ‘quadro fuori’ è automaticamente impostato su ‘Metti sotto punti copertura’. Durante la cucitura, causa lo spostamento del telaio da sotto l’ago, facilitando il posizionamento ed il taglio di sagome appliqué.

Questioni relative...